19 aprile 2024 - Intervento del Dott. Mario Zannoni
Istituto Italiano di Cultura
La Delegazione ha accolto il dottor Mario Zannoni, in visita a Monaco, il quale ha tenuto una relazione dal titolo “I cammini della cucina italiana – La cucina italiana nella Germania dell’Ottocento”.
Nella sua vita professionale, il dottor Zannoni ha operato presso il consorzio di produzione del Parmigiano Reggiano, occupandosi inizialmente delle tecnologie di produzione per divenire in seguito responsabile dell’analisi sensoriale e del controllo di qualità. Con il tempo ha sviluppato interessi che si estendono oltre al campo tecnico-scientifico, in particolare nei settori storici e umanistici in generale. Egli abbina la passione per la gastronomia con l'interesse per la storia, e la sua produzione include opere che sono il risultato di attività intraprese in funzione di documentalista, storico, scrittore, relatore a convegni e curatore di mostre e musei.
Il tema dell'intervento, “La cucina italiana nella Germania dell’Ottocento” risale ad una ricerca storica che il dottor Zannoni ha effettuato allo scopo di completare la documentazione necessaria per i suoi lavori. Il libretto dell`evento che include un sommario della relazione può essere scaricato tramite il link presente qui sotto, come pure un breve video edito a cura dell’Istituto Italiano di Cultura accessibile in chiusura di pagina.
L’insieme della relazione e del dibattito aperto hanno sicuramente offerto un’occasione di arricchimento per il pubblico, che ha potuto seguire in italiano con traduzione simultanea in tedesco. La rete di comunicazione dell’Istituto ha permesso di proporre la presentazione ad un vasto pubblico, che si è distinto per preparazione e interesse culturale.
Per concludere, ricordiamo che la locandina dell’evento riporta l’immagine di un documento simbolo delle relazioni Baviera – Italia nel XIX secolo, il “Menù per il pranzo di nozze del Principe di Savoia Genova Tommaso Alberto Vittorio duca di Genova con la principessa Isabella di Baviera” - 14 aprile 1883, Castello di Nymphenburg, Monaco di Baviera (Documento conservato presso la biblioteca gastronomica Accademia Barilla, Collezione di menù storici Stato italiano, Regno d'Italia, Casa Savoia).
Comments